LE CARTOLINE DI ANTONIO MOSCONI ( conservate presso la Civica Raccolta Baratelli di Milano ) |
---|
|
Antonio Mosconi nacque a Savignano nel 1829, pittore e scenografo importante della fine ottocento.
Le sue opere, per la maggior parte paesaggi, rappresentano l’antica Savignano ed anche località romagnole, ascolane ed anche maltesi. Notevoli i suoi acquarelli conservati presso la Civica Raccolta Bertarelli di Milano ed anche il sipario del Teatro Comunale rappresentante G.Cesare che varca il Rubicone nel 750 dell’Era di Roma ( 50 A.C) |
---|
Le immagini che oggi pubblichiamo per ricordarlo dopo un secolo dalla sua morte rappresentano il nostro Paese nel lontano 1859, i suoi affreschi nella sede del Palazzo Comunale rappresentano la sua opera omnia assieme al sipario del Teatro Comunale distrutto dagli eventi bellici nel 1944.
I concittadini savignanesi, nell’onorarlo, lo ringraziano per le superbe immagini della sua alta classe.
Morì nel 1898 e la sua salma riposa nella tomba di famiglia nel Cimitero Urbano.
Savignano, 15 aprile 2002
Commento di
Romano Pignotti e Orfeo Silvagni
vai alle cartoline all'interno del servizio online