Si deve a un progetto avviato dal Consiglio comunale dei ragazzi di Savignano nell’anno scolastico 2016/2017 la presenza in città di venti originali cartelli stradali illustrati proprio dai ragazzi, realizzati in alluminio e dai colori catarifrangenti. Ad illustrarli sono stati gli alunni della quinta della scuola primaria Rodari di Fiumicino anno scolastico 2016-2017, in qualità di commissione Ambiente del Consiglio comunale dei ragazzi di Savignano. Venti cartelli allestiti in diversi punti della città con quattro diverse grafiche ideate e disegnate dagli studenti stessi per tenere alta l’attenzione dei cittadini sui piccoli gesti quotidiani a tutela di ambiente e verde pubblico.
Sono stati i ragazzi stessi a proporre l’idea: insieme hanno elaborato i messaggi, li hanno illustrati e hanno composto gli slogan. Allo stesso modo hanno poi sono stati loro a stilare l’elenco dei luoghi dove installarli, affinché ogni messaggio fosse particolarmente adatto a contesto e situazione.
Proprio nel cortile della scuola Rodari di Fiumicino, giovedì 12 ottobre 2017, è avvenuta l’inaugurazione ufficiale, con taglio del nastro tricolore da parte del sindaco senior Filippo Giovannini e del sindaco dei ragazzi Giovanni Rossi.
Pesci che invitano a non danneggiarli gettando rifiuti nei corsi d'acqua, un cane a cui basta lo sguardo per chiedere al padrone “se hai cura di me pulisci per me”, un invito a differenziare i rifiuti negli appositi contenitori in prossimità delle isole ecologiche, un cagnolino con in bocca la paletta che ricorda di pulire le deiezioni in parchi e aree verdi: i messaggi sono diretti e mirati, e grazie ai cartelli attirano l’attenzione sul lungofiume (in piazza a Fiumicino e in tre diversi punti dell’abitato savignanese), nei parchi Nenni, Bastia e Aldo Moro, nelle aree verdi di via Bernardini e davanti al centro Baiardi, vicino ai cassonetti in prossimità delle scuole Rodari, Dante Alighieri e Giulio Cesare e sulle cancellate delle scuole stesse.