I commercianti di Savignano sul Rubicone si uniscono per un messaggio e un gesto concreto contro la violenza sulle donne. Nella settimana da lunedì 20 a sabato 25 novembre, in concomitanza con la settimana del Black Friday e nella ricorrenza della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne che si celebra il 25 novembre, il Cocs, Comitato operatori del centro storico e i commercianti di Savignano sul Rubicone lanciano il Red Friday.
Il progetto, che gode del patrocinio del Comune di Savignano sul Rubicone e dell’Unione Rubicone e mare, impegna i 47 tra bar, ristoranti, esercizi e attività commerciali e artigianali che aderiscono all’iniziativa, a destinare in beneficenza una parte del ricavato che sarà realizzato nella settimana dal 20 al 25 novembre 2023. Il raccolto della settimana del Red Friday sarà devoluto al centro antiviolenza Alba dell’Unione Rubicone e Mare.
Aderiscono al Red Friday La Carovana commercio equo solidale, Disagio84 & Wonderland Studio Recording, Bar Galleria, L’Osteria del Torricino, Gigliola Giocattoli, Trattoria dell’Autista, Rananà ricami, Osteria del Gallo, Charme profumeria, Tabaccheria Alessandrini, Bar Mojito, WindTre, Retrogusto, Bottega42, Libreria Holt, Edamus, Olga abbigliamento, Armonia idee su misura, Panificio il Salice, Sale Fino, Lo sport, Ottica 2 emme, Benetton 012, Caffè Centrale, Posta, Ossteria! Trattoria con Pizza, Cartolibreria Fabbri, Lady - il linguaggio segreto dei fiori, ArteSposa, Centro TIM-Sky-iliad, Tabaccheria Galassi di Chiari, Guliè, La Rustica, Bar Moka, Emporio Bislacco, Silvano specialità, The Crafty Balloon, Rosticceria del Corso, Pizza al Volo, Vodafone, Parentelli, Agenzia Delta, Marisa Manfredi abbigliamento, Buffetti Savignano, Macelleria Zannoni, Stagioni e Colori Parrucchieri, Ristorante Edamus.
(Nella fotografia una rappresentanza delle operatrici e degli operatori economici presenti in conferenza stampa. Con loro il sindaco Filippo Giovannini, il vicesindaco Nicola Dellapasqua, Lelia Serra di Voce Amaranto, Elisa Ottaviani dello Sportello Alba).
“Abbiamo deciso di unirci facendo una cosa da Savignano per Savignano – affermano i rappresentanti del Cocs -. Abbiamo scelto di farlo accendendo i riflettori su un argomento sottovalutato come quello della lotta alla violenza contro la donna, la cui Giornata cade in periodo dell’anno troppo spesso oscurato dal Black Friday. Per questo il nostro progetto si chiama Red Friday, diamo un colore solidale ai nostri acquisti”.
“Ringraziamo i/le commercianti che hanno aderito al Red Friday – afferma Elisa Ottaviani dello Sportello Alba con Lelia Serra dell’associazione Voce Amaranto -. Al di là della raccolta fondi, questa iniziativa farà conoscere lo sportello a nuove potenziali utenti. Con il ricavato finanzieremo insieme all’associazione Voce Amaranto un progetto rivolto agli studenti e alle studentesse delle scuole del territorio. Il contrasto alla violenza di genere si fa anche tramite la prevenzione con le nuove generazioni”.
“I nostri commercianti hanno avuto proprio una gran bella idea: dedicare il loro progetto a un servizio del territorio – afferma il sindaco Filippo Giovannini -. Lo sportello Alba abbraccia le donne e spesso anche i loro figli, le accoglie e le sostiene. Con il Red Friday la nostra comunità avrà l’occasione non solo di conoscere questo servizio ma anche di contribuire a sostenerlo e a promuoverlo. Come sempre, e la prossima settimana in particolare, vi invito caldamente a fare le spese a Savignano”.