Bando Utenze 2019 - domande da lunedì 21 ottobre - Comune di Savignano sul Rubicone

Notizie - Comune di Savignano sul Rubicone

Pubblicato il 
Aggiornato il 

Bando Utenze 2019 - domande da lunedì 21 ottobre

 

UNIONE RUBICONE E MARE
Provincia Forlì-Cesena
Settore Servizi Socio-assistenziali


AVVISO
OGGETTO: CONTRIBUTI ECONOMICI PER FORNITURA UTENZE DOMESTICHE A FAVORE DI NUCLEI FAMILIARI IN CONDIZIONI ECONOMICHE DISAGIATE ANNO 2019


Si informano i cittadini residenti nei Comuni di Cesenatico, Savignano sul Rubicone, San Mauro Pascoli e Sogliano al Rubicone che, in esito alla determinazione n. 365 del 08/10/2019 è indetto avviso pubblico per la concessione di contributi diretti all'abbattimento dei costi delle utenze domestiche (acqua, gas, energia elettrica) anno 2019 in favore dei nuclei familiari in condizioni economiche disagiate.
1- Requisiti per accedere al contributo economico
Sono ammessi ai contributi i cittadini dei Comuni di Cesenatico, San Mauro Pascoli, Savignano sul Rubicone, e Sogliano al Rubicone in possesso dei seguenti requisiti:
A) residenza anagrafica nel territorio di uno dei quattro Comuni citati, nell’alloggio a cui si riferiscono le utenze per le quali si richiede il contributo;
B) Valore ISEE (indicatore della situazione economica equivalente), del nucleo familiare non superiore a €. 10.000,00. Il valore ISEE da prendere in considerazione è quello così detto “Ordinario” per le prestazioni sociali agevolate con scadenza 31/12/2019, ai sensi del DPCM n.159 del 5 dicembre 2013 e s.m.i.
C) contratti di forniture domestiche:
I. intestati al richiedente o a uno dei componenti del suo nucleo familiare come da dichiarazione ISEE;
II. in caso di abitazioni in condomini con forniture centralizzate dovrà essere allegato il
nominativo dell’intestatario e copia della fattura da richiedere all’amministratore del
condominio o ad eventuale altra persona che provvede alla ripartizione delle quote a carico dei condomini.
III. nel caso di contratti di locazione con canone comprensivo di spese per utenze, dovrà essere allegata, oltre alla copia della fattura, copia del contratto di locazione.
NOTA: La tipologia di utenza deve essere esclusivamente di “uso domestico”.
2- Entità del contributo economico
Il contributo economico varierà in ragione della composizione del nucleo familiare e del valore ISEE posseduto, determinato applicando la seguente formula:
Soglia ISEE massimo (€ 10.000,00) diviso ISEE del nucleo familiare = coefficiente di base.
Il coefficiente di base viene moltiplicato per l’importo del contributo minimo riferito al numero dei componenti del nucleo familiare ottenendo l’entità del contributo da assegnare.

Gli importi dei contributi, in funzione del numero dei componenti del nucleo familiare
anagrafico, potranno oscillare fra i seguenti valori minimi e massimi:
NUMERO COMPONENTI IL NUCLEO FAMILIARE

N. 1 COMPONENTE importo minimo del contributo € 100,00 importo massimo del contributo € 160,00
N. 2 COMPONENTI importo minimo del contributo € 150,00 importo massimo del contributo € 240,00
N. 3 COMPONENTI importo minimo del contributo € 200,00 importo massimo del contributo € 320,00
N. 4 E PIÙ COMPONENTI importo minimo del contributo € 250,00 importo massimo del contributo € 400,00
Il valore ottenuto dall'applicazione della formula, qualora superasse l'entità massima del
contributo, sarà ricondotto a tale importo.
Nell’ipotesi in cui il fabbisogno degli aventi diritto ai contributi sopra citati fosse superiore alle risorse stanziate a bilancio, si procederà a ridurre proporzionalmente il contributo.
3- Modalità e tempi di presentazione della domanda
La domanda potrà essere presentata, entro i termini di cui al successivo punto 4, secondo una delle seguenti modalità:
- consegnata a mano al protocollo dell’Unione Rubicone e Mare per tramite dell’ U.R.P. del Comune di residenza;
- con lettera Raccomandata all’indirizzo della sede amministrativa dell'Unione Rubicone e Mare - P.zza Borghesi n.9 - 47039 Savignano sul Rubicone (FC). In tal caso farà fede la data del timbro postale;
-inviata tramite Posta Elettronica Certificata (Pec) al seguente indirizzo:
protocollo@pec.unionerubiconemare.it
Nella domanda, da compilare sull’apposito modulo predisposto da questa amministrazione, il richiedente dovrà dichiarare di essere in possesso di un valore dell'Indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE) non superiore ad € 10.000,00 con riferimento alla Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU) e Attestazione ISE/ISEE in corso di validità della quale dovrà indicare il numero e la data di sottoscrizione.
In alternativa potrà allegare attestazione ISEE cosiddetto “Ordinario” per le prestazioni sociali agevolate con scadenza 31/12/2019, ai sensi del DPCM n.159 del 5 dicembre 2013.
Qualora l'ISEE presenti difformità/omissioni il richiedente potrà presentare una attestazione corretta con scadenza 31/12/2019. In caso contrario la domanda potrà essere essere rigettata.
Alla domanda dovrà altresì essere allegata, A PENA ESCLUSIONE, la seguente
documentazione:
- copia di una fattura relativa ad utenze domestiche riferita all’anno 2019.
- copia della carta d'identità del richiedente
- documentazione atta a comprovare l’utilizzo della fornitura di tipo centralizzato
- copia contratto locazione (in caso di canone comprensivo di spese per utenze)
- per i cittadini di Stati non aderenti all’U.E.: copia del permesso di soggiorno per soggiornanti di lungo periodo o permesso di soggiorno almeno annuale, in corso di validità o documentazione attestante l’avvenuta richiesta di rinnovo, del richiedente e, se diverso, dell'intestatario della fornitura. 1*
*1 Eccettuati i casi di cui ai punti 1 lett. C II e III

LA DOMANDA, PER POTER ESSERE ACCOLTA, DOVRÀ ESSERE COMPILATA IN TUTTE LE SUE PARTI, FIRMATA E CORREDATA DELLA  DOCUMENTAZIONE RICHIESTA.

4- Termine di scadenza : ORE 12,00 DI VENERDÌ 22 NOVEMBRE 2019.
5- Uffici di riferimento
Per informazioni in merito alla presentazione della domanda è possibile rivolgersi agli Sportelli sociali dell’Unione Rubicone e Mare e agli U.R.P. dei Comuni di Residenza.
6- Comunicazioni
tutte le informazioni e comunicazioni inerenti il presente bando saranno pubblicate
esclusivamente sul sito internet dell’Unione Rubicone e Mare:
http://www.unionecomunidelrubicone.fc.it
Sarà pubblicato sul sito dell'Unione un avviso di conclusione dell'Istruttoria; gli utenti potranno richiedere informazioni sulla loro posizione nelle sedi e negli orari indicati, saranno invece notificate agli interessati le istanze rigettate.
7- Responsabilità del procedimento.
Ai sensi di quanto stabilito dall’art. 8 – comma 3 – della Legge n. 241/1990 e successive
modificazioni, si comunica che il suddetto termine di scadenza costituisce, a tutti gli effetti, data di avvio del procedimento. Si informa inoltre che:
1) l’amministrazione competente allo svolgimento delle procedure inerenti il presente bando è l’Unione Rubicone e Mare – Settore Servizi Socio Assistenziali;
2) Responsabile del procedimento è il dott. Raffaello Gardini;
3) il procedimento di cui trattasi si concluderà entro 110 gg. dalla data di avvio (il termine si intende riferito al giorno successivo alla scadenza del bando);
4) gli atti inerenti il procedimento sono depositati presso il Settore Servizi Socio assistenziali.
8- Verifiche
Il richiedente dichiara di avere conoscenza che, nel caso di concessione del beneficio, possono essere eseguiti controlli diretti ad accertare la veridicità delle informazioni e che l'ente erogatore provvederà ad assumere i provvedimenti di competenza ai fini dell'eventuale revoca dei benefici concessi, ai sensi del D. lgs 159/13 e sue modifiche ed integrazioni
Ai sensi del dispositivo dell'art. 71 del D.P.R. 28/12/2000, n. 445 e del Regolamento per la definizione dei criteri per i controlli delle dichiarazioni sostitutive di certificazione e di atto di notorietà approvato con delibera C.U. n. 25 del 09.11.2015, l'Unione Rubicone e Mare,procederà, anche avvalendosi della Guardia di Finanza ad effettuare idonei controlli, anche a campione, sulla veridicità delle dichiarazioni sostitutive prodotte in occasione del presente bando. Qualora dal controllo di cui sopra emerga la non veridicità del contenuto della dichiarazione, il dichiarante decadrà dai benefici eventualmente conseguenti al provvedimento emanato sulla base delle dichiarazioni non veritiere.
Ai sensi del Regolamento dell'Unione e dell'art. 76 del D.P.R. 445/2000, le dichiarazioni
mendaci, la falsità negli atti e l’uso di atti falsi previsti dalla legge sono puniti ai sensi del codice penale e delle leggi speciali in materia.
9- Informativa Privacy
Ai sensi del Regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento europeo (Regolamento generale sulla protezione dei dati personali) e del Decreto Legislativo n.101/2018, i dati forniti saranno trattati dall’Unione Rubicone e Mare esclusivamente per finalità di sviluppo del presente procedimento amministrativo e delle attività ad esso correlate. Il Titolare del trattamento è l’Unione Rubicone e Mare con sede in Cesenatico (FC) via Moretti n. 5, cod.fisc. 90051070408. Il Responsabile della protezione dei dati personali è Lepida S.p.a. con sede in Bologna, via Della Liberazione 16. Sono incaricati del trattamento dei dati personali i dipendenti autorizzati.
Il conferimento dei dati ha natura obbligatoria, in quanto indispensabile ai fini dell’espletamento delle procedure richieste.
Il rifiuto del conferimento dei dati oppure la mancata indicazione di alcuni di essi potrà
comportare l'impossibilità di accedere ai contributi.
I dati saranno comunicati ad Enti Pubblici per fini statistici, nonché a chiunque vi abbia interesse per la tutela di situazioni giuridicamente rilevanti (ex art. 22 Legge n. 241/90).

IL RESPONSABILE SETTORE SERVIZI SOCIO ASSISTENZIALI
Dott. Giovanni Esposito