Contributi a fondo perduto - Comune di Savignano sul Rubicone

Notizie - Comune di Savignano sul Rubicone

Pubblicato il 
Aggiornato il 

Contributi a fondo perduto

 

AVVISO PUBBLICO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO A FAVORE DI SALE DA BALLO, SERVIZI ACCESSORI (NCC), AGENZIE VIAGGIO E CIRCOLI SOCIALI A SEGUITO DELL'EMERGENZA SANITARIA CONNESSA ALLA PANDEMIA DA COVID-19 NON COMPRESE NEL BANDO DI CUI ALLA DELIBERA DI G.C. N. 99 DEL 30 LUGLIO 2021
. PROROGA TERMINI SCADENZA AVVISO LA SCEDENZA DELLA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE PREVISTA PER IL 1 DICEMBRE ORE 13,00, E' PROROGATA A LUNEDI' 6 DICEMBRE 2021 ALLE ORE 13,00, SCADENZA PREVISTA A PENA DI ESCLUSIONE. Savignano S/R, 1.12.2021 Il Responsabile del Settore Dott.ssa Maria Grazia Baraghini

 

 

 

Comune di Savignano sul Rubicone

Provincia di Forlì-Cesena

Settore AA.GG, Servizi Demografici e Statistici Sviluppo Economico, Cultura e Sport

 

Avviso pubblico per la concessione di contributi a fondo perduto a favore di sale da ballo, servizi accessori (ncc), agenzie viaggio e circoli sociali a seguito dell'emergenza sanitaria connessa alla pandemia da Covid-19 non comprese nel bando di cui alla Delibera di Giunta Comunale m.99 del 30 luglio 2021. 
(Deliberazione di Giunta Comunale n. 132 del 29.10. 2021)

IL RESPONSABILE DEL SETTORE

Vista la delibera di G.C. n. 132 del 29.10.2021 avente ad oggetto :”EMERGENZA COVID-19 –ULTERIORI MISURE A FAVORE DELLE IMPRESE DANNEGGIATE DALLA PANDEMIA DA COVID 19 NON COMPRESE NEL BANDO DI CUI ALLA DELIBERA DI G.C. N. 99 DEL 30 LUGLIO 2021”
Vista la propria Determinazione n. 196 del 11.11.2021 di approvazione dello schema del presente avviso pubblico

AVVISA

che sono stati approvati i seguenti criteri e modalità per la concessione per l' ANNO 2021 del
contributo a fondo perduto a sostegno delle imprese del territorio comunale pregiudicate dalle
misure di contenimento adottate in ragione della emergenza sanitaria connessa alla pandemia da
COVID-19, non comprese nel bando di cui alla delibera n. 99 del 30 luglio 2021

ART. 1 AMBITO DI INTERVENTO
Il Comune di Savignano S/R mette a disposizione il seguente fondo sostegno:

FONDO di € 40.000,00 a favore delle IMPRESE aventi sede legale e operativa oppure unità operativa nel territorio comunale di Savignano sul Rubicone (FC), presso un immobile non di civile abitazione che sia in locazione o in proprietà, attive ed operative alla data di presentazione della domanda, che svolgono la seguente attività:
a) Sale da ballo;
b) NCC che svolgono servizio per le sale da ballo
c) agenzie viaggio
d) circoli sociali/ricreativi

che abbiano registrato un calo di fatturato di almeno il 30% nell'anno 2020 rispetto all'anno 2019.
Per le sale da ballo sarà erogato un contributo massimo di € 8.000,00 mentre per i NCC che svolgono servizio per le sale da ballo e agenzie viaggio massimo E. 2.000,00 ciascuno ed i circoli sociali/ricreativi massimo € 750,00

Art. 2) R EQUISITI DI AMMISSIBILITA':

Al fine di poter accedere ai contributi comunali previsti dal presente bando, gli interessati dovranno
essere in possesso dei seguenti requisiti:

a) avere sede legale ed operativa o unità locale operativa nel comune di Savignano S/R, presso un immobile non di civile abitazione che sia in locazione o in proprietà, attiva ed operativa alla data di presentazione della domanda. Non sarà ammessa l'impresa che, alla data di presentazione della domanda, risulta sospesa in forza di una formale comunicazione al Registro delle Imprese.
b) essere regolarmente iscritte nel Registro delle Imprese istituito presso la CCIAA territorialmente
competente;
c) aver registrato un calo di fatturato(1) di almeno il 30 % nell'anno 2020 rispetto all'anno 2019.
Il calcolo del calo di fatturato dev'essere riferito solo all'attività principale e/o prevalente dell'impresa ed oggetto dei contributi previsti dal presente bando. Nell'anno 2020 l'impresa non dovrà comunque aver realizzato un fatturato superiore a 700.000 euro
d) essere in regola dal punto di vista contributivo e previdenziale (DURC regolare)
e) non trovarsi in stato di fallimento, di liquidazione coatta, di concordato preventivo o nel corso di un procedimento per la dichiarazione di uno di questi stati
f) non trovarsi, alla data del 31 dicembre 2019, in "stato di difficoltà" come previsto dalla vigente normativa comunitaria europea (2)
g) il rappresentante legale, gli amministratori, i soci (per le società di persone) non siano destinatari di una misura di prevenzione personale da parte dell'autorità giudiziaria ai sensi del D. Lgs. 159/11 (sorveglianza speciale di pubblica sicurezza e/o divieto di soggiorno e/o obbligo di
soggiorno)
Gli NCC che svolgono servizio per le sale da ballo, per essere ammessi al contributo,dovranno dimostrare l'attività svolta a servizio delle sale da ballo

Art. 3) CONTRIBUTO
Il contributo previsto sarà erogato in egual misura per tutti i beneficiari, nei limiti e secondo gli importi massimi espressamente indicati nel presente bando con riferimento a ciascuna categoria di beneficiari.
Il contributo a fondo perduto è cumulabile con altre misure contributive e agevolazioni, comunque denominate, a qualsiasi livello elargite, nel rispetto e nei limiti di cui al Regolamento UE 1407/2013.
I contributi previsti nel presente bando sono concessi ai sensi e nei limiti della sezione 3.1 "Aiuti di importo limitato" della Comunicazione della Commissione "Quadro temporaneo per le Misure di aiuto di Stato a sostegno dell'economia nell'attuale emergenza del COVID-19" del 19/03/2020 e, pertanto, l'importo complessivo dei contributi (al lordo di qualsiasi imposta / onere) ricevuti dall'impresa in relazione all'emergenza connessa al COVID-19 non potrà essere superiore a 800.000 euro.

------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
(1) Per la nozione di "fatturato" si deve far riferimento alla Circolare n. 9/E del 13 aprile 2020 dell'Agenzia delle Entrate
(2) Secondo le vigenti disposizioni normative comunitarie europee, un'impresa è considerata in difficoltà quando ricorre
almeno una delle seguenti condizioni:
- se trattasi di S.R.L., ha perso, a causa delle perdite accumulate, più del 50% del capitale sociale sottoscritto. (tale disposizione non si applice alle S.R.L. che siano PMI costituite da meno di tre anni)
- se trattasi di SOCIETA' in cui ALMENO ALCUNI SOCI HANNO LA RESPONSABILITA' ILLIMITATA PER I
DEBITI DELLA SOCIETA', ha perso, a causa delle perdite accumulate, più del 50% dei fondi propri.
- l'impresa è oggetto di procedura concorsuale per insolvenza o ci sono i presupposti per l'apertura nei suoi confronti di una procedura concorsuale per insolvenza
- l'impresa ha ricevuto un aiuto per il salvataggio e non ha ancora rimborsato il prestito o revocato la garanzia o ha ricevuto un aiuto per la ristrutturazione ed è ancora soggetta a un piano di ristrutturazione

Art. 4) MODALITA' DI PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE
La domanda, in carta semplice, deve essere presentata dal legale rappresentante dell’impresa.
La domanda deve essere presentata utilizzando il modulo scaricabile dal sito internet del Comune di Savignano S/R e allegato al presente Avviso. Il modulo deve essere inviato a mezzo Posta Elettronica Certificata all’indirizzo savignano@cert.provincia.fc.it entro e non oltre il 1 dicembre 2021 ALLE ORE 13:00, a pena di esclusione. La domanda potrà anche essere consegnata a mano all'Ufficio Protocollo del Comune di Savignano S/R, P.zza Borghesi, 9
Al modulo, se non firmato digitalmente, deve essere allegata fotocopia di un documento di identità in corso di validità del sottoscrittore nonché la visura camerale dell'impresa.
Saranno ritenuti irricevibili i moduli:
• privi della firma;
• non compilati nelle parti essenziali;
• presentati oltre il termine di scadenza stabilito.
Le informazioni riportate dalle imprese nel modulo di ammissione al contributo sono rese in forma di dichiarazione sostitutiva di certificazione/atto di notorietà ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R.445/2000 e sono soggette alla responsabilità di cui agli artt. 75 e 76 dello stesso decreto, in caso di dichiarazioni mendaci.
Ai soggetti che presentano domanda di ammissione al contributo, potrà essere richiesto di integrare la documentazione necessaria al completamento della domanda ai fini dell’erogazione dello stesso o ai fini della verifica sulla veridicità e completezza dei dati dichiarati.
L’invio della richiesta nella modalità sopra descritta non costituisce di per sé titolo per ottenere il contributo che sarà concesso solo dopo l’esame di tutte le richieste pervenute in tempo utile.
A conclusione della fase istruttoria, sarà comunicata l'ammissione o l'esclusione dal contributo all'indirizzo pec indicato dal richiedente sul modulo. In caso di ammissione, il contributo a fondo perduto sarà liquidato, in un'unica soluzione, a mezzo bonifico sul conto corrente postale o bancario acceso presso l'istituto di credito o Poste Italiane indicato dal richiedente nell'istanza di ammissione.

Art. 6) CONTROLLI
Il Comune di Savignano S/R si riserva di eseguire verifiche e controlli, anche a campione, sul 5% delle istanze pervenute, in merito alla veridicità delle dichiarazioni rese dalle imprese richiedenti il contributo in oggetto, ai sensi e per gli effetti dell'articolo 71 del D.P.R. 445/00 così come modificato dal comma 1 dell’art. 264 del D.L. 19/05/2020, n. 34 (c.d. “Decreto Rilancio”) che introduce alcune disposizioni tese ad accelerare e semplificare i procedimenti.amministrativi avviati durante l'emergenza sanitaria.

Art. 7) NORME SULLA TUTELA DELLA PRIVACY E DISPOSIZIONI FINALI
Informativa sul trattamento dei dati personali ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE 2016/679 GDPR –Regolamento generale sulla protezione dei dati.
I dati personali forniti dai richiedenti saranno raccolti per dare corso alla procedura di corresponsione del contributo di cui al presente avviso. I dati personali forniti saranno trattati,anche mediante l'utilizzo di strumenti elettronici, per il tempo e con le logiche strettamente
correlate alle predette finalità e comunque in modo da garantire le sicurezza e la riservatezza, nel rispetto delle previsioni normative in materia di protezione dei dati personali.
Il titolare del trattamento dei dati personali è il Comune di Savignano S/R- Savignano S/R P.zza Borghesi, 9. Il Comune di Savignano S/R ha designato quale Responsabile della protezione dei dati la società IDEAPUBBLICA S.p.A. (rpd@comune.savignano-sul-rubicone.fc.it). Per l'esercizio dei diritti di accesso, rettifica, cancellazione, limitazione o per opporsi al trattamento può essere contattato direttamente l'Ufficio Attività Economiche (mail: protocollo@comune.savignano-sul-rubicone.fc.it).

Il presente avviso sarà pubblicato sull'Albo pretorio Online del Comune di Savignano S/R e sul sito istituzionale del Comune di Savignano Sul Rubicone (FC). Se ne dispone la più ampia forma di pubblicità.
I dati dei beneficiari dei contributi previsti dal presente bando saranno inseriti nel Registro Nazionale Aiuti di Stato (RNA) istituito dalla Legge 115/15 e saranno pubblicizzati in ossequio alle vigenti disposizioni normative in materia di trasparenza dell'azione amministrativa.

Il Responsabile del Procedimento è la Dott.ssa Maria Grazia Baraghini, Responsabile del Settore AA.GG. Servizi Demografici e Statistici Sviluppo Economico Cultura e Sport del Comune di Savignano sul Rubicone (FC) (tel. 0541 809625; 809631
mariagrazia.baraghini@comune.savignano-sul-rubicone.fc.it ).

Savignano sul Rubicone (FC), lì 15.11.2021

Il Responsabile del Settore
Dott.ssa Maria Grazia Baraghini