Allerta meteo rossa. Il 16, 17 e 18 maggio chiusi scuole e impianti sportivi
A seguito dell'intenso vortice depressionario che ha interessato alcune Province dell’Emilia e tutte le Province della Romagna, comportante piogge e vento intensi, piene dei corsi d’acqua e il possibile fenomeno delle ingressioni marine, così come riportato dai bollettini di Protezione civile n. 61 del 15/05/2023 e n. 62 del 16/05/2023, in cui si evidenzia l’allerta rosso per criticità idraulica ed idrogeologica per il comparto della costa romagnola, saranno chiusi a livello precauzionale i servizi educativi e le scuole di ogni ordine e grado compresi i centri di formazione professionale, i centri di aggregazione giovanile, i centri diurni per anziani e disabili, i centri socio-occupazionali, strutture e impianti sportivi nelle giornate del 16, 17 e 18 maggio.
Si ricordano i necessari comportamenti di autoprotezione che è assolutamente indispensabile adottare:
• evitare gli spostamenti non necessari;
• mettere oggetti o veicoli in sicurezza prima dell’emergenza;
• prestare la massima attenzione ai livelli dei fiumi;
• stare lontani dalle zone allagabili;
• non accedere agli argini;
• non accedere ai sottopassi se allagati;
• in caso di allagamenti non accedere a locali interrati e recarsi ai piani più alti.
Istituzioni, Forze dell’ordine e di Protezione civile e volontari sono pronti a intervenire dove occorre, mettendo in atto tutte le possibili soluzioni di Protezione civile. La collaborazione della popolazione nel seguire le indicazioni date è fondamentale.
Link utili
Per monitorare l’evolversi degli eventi: https://allertameteo.regione.emilia-romagna.it/
Comportamenti consigliati: https://allertameteo.regione.emilia-romagna.it/informati-e-preparati